Didattica

I profondi cambiamenti in atto nelle discipline oncologiche rendono necessario un nuovo approccio alla formazione del personale sia in campo assistenziale che di ricerca. Ecco perché la didattica assumerà un ruolo centrale all’interno del nuovo dipartimento. L’offerta formativa del Dipartimento all’interno dei corsi di Medicina e Chirurgia, Biotecnologie e lauree brevi è finalizzata a trasmettere i valori dell’interdisciplinarietà e della curiosità scientifica applicata al campo dell’oncologia e della emato-oncologia.
La disponibilità di una massa critica di pazienti in cura ha effetti positivi anche per la formazione pre e post-laurea. Gli studenti che mostrano interesse nella oncologia sperimentale, clinica o chirurgica hanno la possibilità di frequentare ambienti clinici multidisciplinari e di avere maggiore accesso a laboratori di ricerca traslazionale sull’argomento specifico, generando un circuito virtuoso in cui la formazione ad alto livello di giovani motivati conduce a ulteriori benefici nel medio-lungo periodo.
Tutto cio avviene in collaborazione con il comitato di Direzione di Medicina che pianifica l’attività didattica all’interno dei vari corsi di laurea in modo razionale e omogeneo.