Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Tumore al seno: scoperto meccanismo di resistenza ai farmaci

Ci sarebbe un'alterazione genetica alla base della resistenza ai farmaci nel tumore ormonoresponsivo, il più diffuso di tutti i tumori mammari. È la scoperta di uno studio internazionale, guidato da IEO e Università Statale di Milano e pubblicato su Nature Genetics. 
La prestigiosa rivista Nature Genetics pubblica i risultati di una ricerca fondamentale per migliorare l'efficacia dei farmaci contro il tumore del seno.
I ricercatori - guidati presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) da Saverio Minucci e Giancarlo Pruneri, docenti rispettivamente di Patologia generale e Anatomia patologica presso l'Università degli Studi di Milano - hanno scoperto l'alterazione genetica alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno ormonoresponsivo, il più diffuso di tutti i tumori mammari, avviando già la messa a punto di un test su base molecolare in grado di identificarla nelle pazienti.
Lo studio - finanziato dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) - è stato condotto in collaborazione con i gruppi di Luca Magnani (Imperial College, Londra) e di Antonino Neri (Ospedale Policlinico e Università degli Studi di Milano).
 
Per informazioni:
 
Prof. Saverio Minucci, email: saverio.mannucci@unimi.it
 
Prof. Giancarlo Pruneri, email: giancarlo.pruneri@unimi.it
25 gennaio 2017
Torna ad inizio pagina