Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Tre docenti del DIPO tra gli Highly Cited Researchers 2022

Tra i sei docenti dell'Università degli Studi di Milano, sono tre i docenti del Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia tra "Highly Cited Researchers 2022", la classifica di Clarivate Analytics che gestisce in modo indipendente l'ISI (Institute for Scientific Information) Web of Science, i cui database raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca.

Giuseppe Curigliano, docente di Oncologia Medica e direttore della Divisione di Sviluppo Nuovi Farmaci per Terapie Innovative e condirettore del Programma Nuovi Farmaci presso l’Istituto Europeo di Oncologia ed è responsabile del Reparto di Degenza Medica per i tumori solidi.  La sua esperienza clinica è concentrata sullo sviluppo di nuovi farmaci ed approcci terapeutici innovativi, con particolare interesse nel trattamento del tumore mammario.

Salvatore Siena insegna Oncologia e dirige il Niguarda Cancer Center. Durante la sua pluriennale attività di ricerca, il professor Siena si è occupato, in particolare, dello sviluppo di nuovi approcci terapeutici destinati al trattamento del tumore al colon-retto.

Giuseppe Viale è docente di Anatomia patologica e direttore del dipartimento di Anatomia patologica e Medicina di laboratorio presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Tra i suoi interessi di studio e ricerca, i marcatori prognostici e predittivi nel carcinoma mammario, l'anomala espressione di oncogeni e di geni oncosoppressori nelle neoplasie umane e le alterazioni nel controllo del ciclo cellulare e della apoptosi.

 

Articolo completo disponibile qui.

25 novembre 2022
Torna ad inizio pagina