
Seminario Parità di genere nella ricerca biomedica
Organizzato dalla Prof.ssa Alcalay, Referente Rete Dipartimentale per le Politiche di Genere, si terrà il 24 febbraio alle ore 10.00 presso la Sala Crociera di Giurisprudenza, primo piano.

Webinar 30/01 - LET’S TALK ABOUT CANCER
30 gennaio, evento online dalle ore 10.00 alle 13.30 dedicato al tumore mammario e alle novità più importanti dell’oncologia degli ultimi anni.

Bandi di Ammissione ai Master offerti dal Dipartimento - AA. 2022-2023
Sono stati pubblicati i bandi per l'ammissione ai Master offerti dal Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia per il secondo semestre dell'anno accademico 2022-2023.

Tre docenti del DIPO tra gli Highly Cited Researchers 2022
Giuseppe Curigliano, Salvatore Siena e Giuseppe Viale nella classifica di Clarivate Analytics che raccoglie ed elabora i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca.

Life Sciences: Sara Sigismund e Giuseppe Testa nuovi membri di EMBO
I due docenti del Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia sono stati nominati per i loro “contributi scientifici di eccellenza” nelle scienze biologiche tra i nuovi membri della prestigiosa organizzazione europea.
Primo Piano
Graduatoria Bando N. 1 Collaborazione Studentesca di 200 ore (8 febbraio 2022)
Pubblicazione Graduatoria Finale del Bando per N.1 Collaborazione Studentesca di 200 ore (8 febbraio 2022) presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia
Meeting d'autunno della Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie
Il prossimo 23 e 24 settembre si terrà presso l’Università di Roma “La Sapienza” il meeting della Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie, dedicato a "La docenza disciplinare universitaria e a contratto nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie".
Bando per 2 borse di studio dedicate a promettenti laureati (scadenza 31 agosto 2021)
L'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, offre due borse di studio della durata di un anno per le posizioni di Bioingegnere, Biotecnologo, Biostatistico e figure analoghe.